Dott. Alfredo Mattaliano

Neurologia

Perché è un dottore di prim'ordine

Il Dott. Alfredo Mattaliano è specialista in Neurologia.

Nel 1973 si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Palermo e nel 1978 consegue la Specializzazione in Neurologia presso il medesimo Ateneo.

Ha diretto l'Unità Operativa di Neurofisiopatologia dell'Ospedale Civico di Palermo dal 2005 al 2010. Ha diretto poi l'Unità Operativa di Neurologia con Stroke Unit dello stesso ospedale dal 2010 al 2015.

Dal 1996 è stato Direttore della Scuola per Tecnici di Neurofisiopatologia dell'Ospedale Civico di Palermo.

Dal 1991 al 1996 è stato Professore a contratto nel Corso di Laurea in Psicologia presso l'Università di Palermo per l'insegnamento di "Psicofisiologia Clinica".

Si occupa principalmente di Neurologia clinica, epilettologia, cefalee, malattia di Parkinson e parkinsonismi, malattie cerebro-vascolari, malattie del sistema neuromuscolare (con particolare riferimento alla fibromialgia ed al dolore neuropatico), malattie neurodegenerative (alzheimer). E' inoltre esperto nella diagnostica neurofisiologica (elettroencefalografia, elettromiografia).

Attualmente, il Dott. Mattaliano svolge attività di Libero professionista presso lo Studio Privato di Palermo.

Nel corso della sua attività ha pubblicato circa 70 lavori scientifici in numerose riviste nazionali ed internazionali.
 

Esperto in:
specialty-icon

Cefalea

Di cosa si tratta?

Scopri di più
specialty-icon

Fibromialgia

Di cosa si tratta?

Scopri di più
specialty-icon

Alzheimer

Di cosa si tratta?

Scopri di più
specialty-icon

Dolore neuropatico

Di cosa si tratta?

Scopri di più
specialty-icon

Malattie cerebrovascolari

Di cosa si tratta?

Scopri di più
specialty-icon

Parkinson

Di cosa si tratta?

Scopri di più
Immagini
Video
Sonno Altofonte 1
2019-11-20T11:23:00Z
Richiedi un appuntamento adesso
Patologie, Prove e Trattamenti

Hai qualche dubbio?

La nostra equipe medica è lieta di assisterla

Articoli
Fibromialgia: un male silenzioso

Il nostro esperto in Neurologia a Palermo, il Dott. Alfredo Mattaliano, ci parla della fibromialgia: una patologia che si manifesta con dolore invalidante

Come affrontare la fibromialgia

La fibromialgia è una condizione che prevede diversi iter terapeutici. Il Dott. Alfredo Mattaliano, esperto in Neurologia a Palermo ci spiega in cosa consistono

Cefalea a grappolo: principali caratteristiche

La cefalea a grappolo è un’entità patologica contraddistinta dall’estrema gravità del suo quadro clinico. Il dolo­re, urente, di intensità devastante, e l’elevata frequenza degli attacchi durante i periodi attivi, che si estendono per diverse settimane o mesi, compromettono in maniera drammatica la qualità della vita del paziente. Ne parla il Dott. Alfredo Mattaliano, esperto in Neurologia a Palermo

Cannabis terapeutica: di cosa si tratta?

La Cannabis ad uso terapeutico riguarda il suo utilizzo per scopi medici, grazie ad alcuni componenti contenuti all’interno delle infiorescenze della Cannabis, nota anche con il nome di canapa. Da queste infiorescenze essiccate si ottiene la marijuana, che è ad azione psicoattiva; è considerata uno “stupefacente” e usata per scopi voluttuari. A scopo terapeutico sono utilizzate, invece, solo alcune molecole, scelte appropriatamente dal medico e preparate da un farmacista esperto. Questi componenti della Cannabis si legano nell’organismo a specifici recettori ed è questo legame che innesca gli effetti che si sfruttano in medicina

Recensioni

G. N.

19/12/2024

starstarstarstarstar

G. G.

11/12/2024

starstarstarstarstar

G. P.

08/11/2024

starstarstarstarstar

Contatti
map
hospital
Studio Privato
location
Via Emanuele Notarbartolo, 35, (Palermo)

telephone +39 0918048014

© Copyright Top Doctors 2025. All Right Reserved. Designed and Developed by Top Doctors | Termini e condizioni | Politica sui cookie | politica sulla riservatezza

Questo sito Web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità relativa alle tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. QUI.

Impostazioni personalizzate | Politica sui cookie | politica sulla riservatezza